WebTv

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • youtube

CercaVideo

  • Home
  • Canali WebTV
    • Ciampino Web Tv
    • Genzano Web Tv
    • WebTV
    • Rubriche
  • Notizie
    • Ciampino Notizie
  • Vetrina
  • Contatti

Vengo anch'io! No, tu no!

 Terzo Settore / 2619 Visualizzazioni

Giuliano Frittelli, Presidente della sezione di Roma dell'Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, ci parla del trasporto pubblico per tutti e a misura anche delle persone con disabilità.

Per firmare la petizione clicca sul link:  https://chng.it/G4RWZ4DF

UICI ROMA ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Nicola Zingaretti (Presidente della Regione Lazio) 

Il trasporto pubblico per tutti sul territorio della città Metropolitana di Roma, efficiente, capillare e a misura anche di persona con disabilità!

É un'affermazione, ma è una favola non è realtà.

Città metropolitana di Roma Capitale: la carta di identità:

Superficie 5.352 Km², abitanti 4.231.000 circa, comuni 121, dei quali, escludendo Roma, 7 sopra i 50.000 abitanti, 24 tra 15.000 e 50.000, 28 tra i 5.000 e i 15.000.

Una geografia al quanto varia che va dal mare ai monti.

Degli oltre 4.230.000 abitanti poco meno della metà vivono nei comuni di quella che un tempo era la Provincia di Roma.

Pensiamo a quanti, ogni giorno, si devono spostare da un comune all'altro per lavoro, studio o semplicemente per vivere liberamente la propria vita e realizzare i propri interessi.

Nonostante la convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità, ratificata dal Parlamento Italiano in data 03 marzo 2009 e da Roma Capitale il 07 marzo 2013, ha stabilito, tra le altre cose, che gli stati Parti debbano adottare misure adeguate a garantire alle persone con disabilità, su base di uguaglianza con gli altri, l'accesso all'ambiente fisico e ai trasporti, questo è sistematicamente disatteso.

Un cittadino con handicap fisico, sensoriale o con disagio intellettivo e relazionale non è libero di utilizzare il servizio pubblico in autonomia e rimane ostaggio di orari improponibili, vetture non accessibili e fermate non segnalate o irraggiungibili.

Il servizio pubblico, oggi deficitario per tutti esclude clamorosamente chi di esso non potrebbe farne a meno, anche solo considerando l'impossibilità di potersi muovere con mezzi propri; il prezzo della scarsa attenzione lo stanno pagando i disabili con una segregazione obbligata a cui tutti dobbiamo dire NO.

Sollecitiamo le istituzioni a lavorare insieme per dotare l'area metropolitana di un piano integrato sulla mobilità sostenibile ed efficiente per tutti.

Chiediamo pertanto:

  1. Un servizio a chiamata di tipo "punto a punto", che possa essere uno strumento di integrazione all'offerta ordinaria di trasporto pubblico.    Un servizio dedicato a coloro che, per disabilità o ridotta mobilità, non possono utilizzare il servizio di trasporto pubblico di linea.
  2. Un modello di mobilità come servizio e una vera accessibilità che consenta di spostarsi meglio, potendo contare su un sistema pubblico, capillare e a misura di cittadino e di persona con disabilità.
  3. Che le istituzioni tutte si facciano parte attiva al fine di risolvere un problema annoso che da anni si trascina insoluto e diano finalmente una reale risposta alle esigenze dei cittadini più fragili del territorio.   

Chiediamo a tutti di essere al nostro fianco per garantire, anche alle persone con disabilità, il diritto costituzionale alla mobilità.

Aggiungi un Commento

video Correlati

  •  
    Diversamente Insieme

    Diversamente Insieme

    16192 Visualizzazioni

  •  
    Contrasto alla violenza sulle donne

    Contrasto alla violenza sulle donne

    5028 Visualizzazioni

  •  
    Il Five per l'autismo day

    Il Five per l'autismo day

    3965 Visualizzazioni

  •  
    Diastasi Donna ODV

    Diastasi Donna ODV

    4533 Visualizzazioni

  •  
    C.A.S.Alzheimer

    C.A.S.Alzheimer

    1439 Visualizzazioni

  •  
    Bottega Equo Solidale

    Bottega Equo Solidale

    1505 Visualizzazioni

  •  
    Vedere Altrimenti APS

    Vedere Altrimenti APS

    2557 Visualizzazioni

  •  
    Chiara Per i Bimbi Del Mondo

    Chiara Per i Bimbi Del Mondo

    1430 Visualizzazioni

  •  
    AIPD Castelli Romani

    AIPD Castelli Romani

    1279 Visualizzazioni

Altroconsumo

La tua opinione

Menu Principale

Open menu
  • Home
  • Canali WebTV
  • Notizie
  • Vetrina
  • Contatti
  • Ciampino Web Tv
  • Genzano Web Tv
  • WebTV
  • Rubriche
  • Ciampino Notizie

 

  • Home
  • Canali WebTV
  • Notizie
  • Vetrina
  • Contatti

Copyright © Telecountrynews 2022 Tutti i diritti sono riservati. Design personalizzato da Pc Lab P.iva: 11107151000
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Home