WebTv

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
  • youtube

CercaVideo

  • Home
  • Canali WebTV
    • Ciampino Web Tv
    • Genzano Web Tv
    • WebTV
    • Rubriche
  • Notizie
    • Ciampino Notizie
  • Vetrina
  • Contatti

Ultime Notizie

Concorso Vigili del Fuoco
Concorso a 300 posti di Vigile del fuo
Read more»
Servizio Civile 2022
           
Read more»
Visite Gratuite
  Dal 1 febbraio 2021, a
Read more»
Vaccino Over 80
  Da lunedì 25 gennaio le perso
Read more»
Un nuovo inizio per le biblioteche dei Castelli
  Genzano di Roma, 15 maggio 202
Read more»

Fase 2, rischiosa per i ciechi

Categoria: Notizie
Visite: 1228
  • Stampa
Twitter

Logo UICI small

UNIONE CIECHI: con fase 2 a rischio i nostri diritti fondamentali.

Giuliano Frittelli, Presidente della Sezione di Roma dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, interviene a proposito dei provvedimenti, in via di definizione per la gestione della fase 2 dell’emergenza Covid-19.

Sul tema Trasporti dichiara: “Il contingentamento degli accessi ai mezzi di trasporto pubblico rischia di trasformarsi nella negazione del diritto alla mobilità per i ciechi e gli ipovedenti, che non possono optare per l’automobile, è sarà necessario trovare delle soluzioni alternative e condivise che tengano conto della difficoltà delle persone con minorazioni visive”

In merito alla Mobilità ci preoccupa la corsa, seppur legittima, alla massiccia ciclabilità e alla micromobilità elettrica, prevista dall’Amministrazione Comunale di Roma per limitare il traffico automobilistico. Ma il regime di deregulation che si prospetta causerà incidenti ai disabili visivi, che non potranno evitare l’impatto con silenziosi monopattini elettrici, e si troveranno, senza saperlo, ad invadere il tratto di marciapiede o carreggiata riservato alle due ruote, delimitato soltanto da strisce colorate.”

Non parliamo poi delle famose applicazioni Software che dovrebbero supportarci in questa fase, che sono quasi sempre inaccessibili, di fatto un ulteriore ostacolo.

Circa l’Accompagnamento delle persone con deficit visivo, Frittelli esterna la forte preoccupazione della categoria che rappresenta. “Al momento”, spiega, “la presenza in strada di una persona non vedente con il suo accompagnatore è da ritenersi fuori norma, non essendo possibile stabilire tra i due una distanza superiore ad un metro. Se non verranno apportate modifiche alla normativa vigente, lo stato dell’arte porterà, di fatto, all’emarginazione sociale, di tutti noi.”

“Chiediamo”, conclude, “che l’organizzazione della fase 2 tenga conto anche delle nostre esigenze di cittadini fragili, bisognosi di tutela e soprattutto di prender parte ai tavoli istituzionali in cui di questo si discute.”

Fonte: Unione Italiana Ciechi Roma Comunicato stampa 23/04/2020

Twitter
  • Indietro
  • Avanti

Altroconsumo

La tua opinione

Menu Principale

Open menu
  • Home
  • Canali WebTV
  • Notizie
  • Vetrina
  • Contatti
  • Ciampino Web Tv
  • Genzano Web Tv
  • WebTV
  • Rubriche
  • Ciampino Notizie

 

  • Home
  • Canali WebTV
  • Notizie
    • Ciampino Notizie
  • Vetrina
  • Contatti

Copyright © Telecountrynews 2023 Tutti i diritti sono riservati. Design personalizzato da Pc Lab P.iva: 11107151000
YJSimpleGrid Joomla! Templates Framework official website
Notizie